La gestione di parcheggi in struttura
Tra i servizi di maggior rilievo offerti da Tirrenica Mobilità vi è la gestione dei parcheggi in struttura, vale a dire aree di parcheggio dal perimetro limitato ed accessibili tramite sistemi a sbarre.
I servizi che Tirrenica Mobilità realizza per tali tipologie di parcheggi sono:
- Attività di custodia delle aree di parcheggio;
- Attività di front office e back office (pagamento della sosta, rilascio di permessistica, rilascio abbonamenti, punto informazioni ecc);
- Attività manutentive degli impianti (sistemi a sbarre e casse automatiche, sistemi di videosorveglianza);
- Attività manutentiva della segnaletica (orizzontale e verticale);
- Gestione contabile ed amministrativa degli incassi.
Tirrenica Mobilità ha, inoltre, avviato servizi innovativi quali la gestione del servizio di bike-sharing per il Comune di Pisa e Livorno, e la gestione del servizio steward (cioè di assistenza all’utente) presso la nuova stazione People Mover di Pisa.
La piattaforma di servizi Tirrenica Mobility App
La nostra azienda ha elaborato, in stretta collaborazione con una software house specializzata, una specifica piattaforma di servizio dedicata alla gestione integrata delle attività attinenti la mobilità urbana.
La piattaforma, accessibile sia tramite desktop che con comoda App, è denominata Tirrenica Mobility App e garantisce uno sviluppo modulare ed integrato delle proprie funzionalità, in base alle reali esigenze di servizio ed in base alle tecnologie in uso sul cantiere.L’accesso ai servizi è unico per tutti gli utenti: dal cittadino all’operatore della Polizia Locale.
Per ogni Comune dove sono attivati i servizi offerti dalla nostra piattaforma abbiamo, quindi, provveduto a personalizzare lo strumento creando una piattaforma di gestione pensata su misura sulle esigenze del cliente.
Le procedure che compongono attualmente il sistema, sono:
Gestione abbonamenti per i parcheggi;
- Autorizzazioni per la sosta ed il transito (auto e bus);
- App per il pagamento dei parcheggi, degli abbonamenti e di altri tributi o servizi locali;
- Gestione servizi di Bike-Sharing;
- Controllo della sosta e gestione delle violazioni e delle sanzioni;
- Controllo di vicinato;
- Controllo dei passi carrabili, occupazione suolo pubblico ed insegne pubblicitarie;
- Gestione car sharing e bike sharing;
- Informazione ai cittadini
- Informazione ai cittadini
- Eventi
Una specifica applicazione è, inoltre, stata sviluppata al fine di migliorare la fruibilità di tutti i servizi dedicati alla mobilità urbana dei cittadini con problemi di disabilità.
Le procedure sono installate su Server dedicato, con servizio di backup, certificato SSL. Anche il portale è dotato di sistemi di sicurezza antispam e antihacker.
Il sistema prevede comunque la possibilità di poter funzionare anche “in locale” in caso di mancanza di connessione.